INFO GARA
Di seguito le principali INFO per organizzare la giornata della gara:
CONSEGNA PETTORALI
Sabato 14 -15:30
CONSEGNA SACCA
entro le 15:30
(la sacca sarà riconsegnata all'arrivo)
PARTENZA
ore 16:30
ISCRIZIONI
Online dal 14 febbraio sino a esaurimento 200 posti
REGOLAMENTO
DOVE:
Laveno (VA) - Via De Angeli
(zona porto turistico)
Scarica il regolamento aggiornato
PACCO GARA
Ai 200 iscritti è garantito un pacco gara contentente i seguenti:
- Gadget
- Buono pasta party (consumabile all'arrivo al ristorante Funivie)
- Buono rientro in funicolare (solo ritorno)
- prodotti campione e sconti
PARCHEGGI
In prossimità della zona Partenza/arrivo sono disponibili due zone di parcheggio libere e non custodite.
Trovate indicazioni per raggiungerle tramite cartelli disposti sulla prossimità della strada.
Suggeriamo, come di prassi, di non lasciare oggetti di valore sulle vetture in quanto i parcheggi non saranno presidiati e custoditi.

CONVENZIONI per ACCOMPAGNATORI
Per gli accompagnatori degli atleti iscritti sono disponibili biglietti della funivia e pasta party a prezzo convenzionato. Per gli atleti iscritti questi servizi sono già compresi nell'iscrizione.
Per gli accompagnatori sono acquistabili da sabato 18 aprile nel pomeriggio rispettivamente presso:
-
Funicolare A/R: presso biglietteria alla partenza funicolare
-
Pasta Party: presso arrivo funicolare, in cima al Sasso del ferro
EDIZIONE 2018/2019: chi ha vinto?
21 aprile 2018, il 2° Vibram Vertikal Sass de Fer ha incoronato due specialisti delle corse in salita: il talentuoso Manuel Da Col (Team Scott) che ha percorso i 3,5 km di gara con 900 m di dislivello in 33'09 e l’atleta bergamasca Rossi Maria Eugenia "La Meri" (Team Valetudo-Serim) che ha raggiunto la cima in 47'23.
Nel 2019, la 3a edizione si è svolta in doppia manche incoronando i due fratelli specialisti delle corse in salita, Marco De Lorenzi (USC Capriaschese sezione Atletica) e Roberto De Lorenzi (Team Vibram) rispettivamente 1° e 2° posto sul podio assoluto con Steven Bada che si è classificato terzo. Tra le donne, vince la prima manche Angela Serena (Team Atletica Paratico) seguita da Susanna Serafini (Merenderi Pro Team) e Daniela Bergamaschi.
PREMIO Uomo con le ali - OLIVIERO BELLINZANI
Ad ogni edizione l'organizzazione assegna un premio speciale destinato a ricordare la memoria e le parole di Oliviero Bellinzani quando affermava che “I limiti sono prima nella mente, poi nel corpo”.
Nel 2019 è stato conferito ad Andreea Lozinca, atleta del Team 3 Gambe & Friends. Unica quota rosa del gruppo, con un’amputazione transfemorale, rappresenta l’esempio per coinvolgere le donne con disabilità motorie, anche negli sport outdoor, come il Trail running e il Trekking. Andreea, ricevendo il premio ha così dichiarato: “la montagna è speciale: è il posto della mia infanzia, della purezza sotto ogni aspetto. È il punto giusto d’incontro tra la terra e il cielo, il punto in cui sei ancora con i piedi per terra, ma cammini tra le nuvole” e con queste parole non poteva che ricevere un premio in memoria di Oliviero Bellinzani, che ha fatto della montagna la sua vita.
